L’Istituto per l’Industria e l’artigianato “N. Chiarulli" nasce nell’anno scolastico 1960/61, come sezione staccata del “Santarella” di Bari; acquisisce l’autonomia scolastica nell’a.s. 1965/66 rivestendo un ruolo importante nella realtà socioeconomica e culturale, non solo del Comune di Acquaviva, ma anche dei paesi limitrofi. L’Istituto, infatti, nel corso degli anni contribuisce, in collaborazione con gli Enti Locali e con le Aziende del luogo, a formare in tanti settori (artigianato, piccola e media industria) le maestranze, i tecnici, i professionisti e gli imprenditori che oggi sono protagonisti dell’economia locale.
Visite: 3915
Visite: 13471
Carmelo Colamonico
Nacque in Acquaviva delle Fonti nel luglio 1882. Fin dalle scuole elementari dimostrò un grande amore per la Geografia.
Frequentò le scuole secondarie prima ad Acquaviva e poi nella vicina Gioia. Si laureò in lettere nel 1905 a Napoli discutendo una tesi di argomento geografico riguardante la Puglia. Dopo la laurea insegnò Geografia generale ed economica nel ginnasio di Gioia del Colle e successivamente, fino al 1921, negli I.T. di Foggia, Bari e Napoli.
Visite: 6851
Storia dell'ITE e ITT C. Colamonico
L’Istituto Tecnico Economico “C. Colamonico” nasce nell’anno scolastico 1974/75, come sezione staccata dell’ITC "Giulio Cesare" di Bari; nell’a.s. 1979/80 acquisisce l’autonomia scolastica e nel 1983 la scuola viene intitolata a Carmelo Colamonico, illustre studioso e geografo di Acquaviva delle Fonti.
Visite: 16038
Sfoglia o leggi la Brochure dell'IISS C. Colamonico - N. Chiarulli

L’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing con opzione "Management dello sport" realizza una curvatura in direzione dell'attività sportivo-motoria, in cui tutte le discipline vengono orientate verso l'approfondimento dello sport. L'indirizzo... Leggi tutto...

Sede C. Colamonico - Istruzione Tecnica EconomicaCodice scuola per iscrizioni BATD02601ALa parola Economia deriva dal greco e significa “gestione della casa”. Oggi, per capire il mondo che ci circonda (qualunque cosa o lavoro pensiamo di... Leggi tutto...

Profilo ProfessionaleNell’articolazione "Sistemi informativi aziendali", il profilo del programmatore informatico gestionale si caratterizza per l'acquisizione di competenze nello sviluppo di applicazioni software aziendali, gestione banche dati,... Leggi tutto...

Profilo ProfessionaleNell’articolazione "Relazioni internazionali per il marketing", il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti... Leggi tutto...

Sede C. Colamonico - Istruzione Tecnica EconomicaCodice scuola per iscrizioni BATD02601AProfilo ProfessionaleIl Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei... Leggi tutto...

Sede C. Colamonico - Istruzione Tecnica TecnologicaCodice scuola per iscrizioni BATD02601AProfilo ProfessionaleIl Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni”: ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici,... Leggi tutto...

Sede N. Chiarulli - Istruzione Tecnica TecnologicaCodice scuola per iscrizioni BATD02601AProfilo ProfessionaleIl Perito in "Chimica, materiali e biotecnologie” ha competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali... Leggi tutto...

Sede N. Chiarulli - Istruzione ProfessionaleCodice scuola per iscrizioni BARI02601QProfilo ProfessionaleL’indirizzo “Manutenzione ed assistenza tecnica” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale,... Leggi tutto...

Sede N. Chiarulli - Istruzione ProfessionaleCodice scuola per iscrizioni BARI02601QArticolazione: artigianatoProfilo ProfessionaleIl diplomato di Istruzione Professionale nell'indirizzo "Industria e Artigianato per il Made in Italy"... Leggi tutto...

Titolo di Studio conseguito al termine del V annoDiploma di Ragioniere e Perito CommercialeMotivazioni e finalitàIl Corso Serale Amministrazione Finanza e Marketing è rivolto a tutti coloro i quali si siano allontanati dal sistema formativo e... Leggi tutto...

Titolo di Studio conseguito al termine del V annoDiploma Produzioni industriali e artigianali.Motivazioni e finalitàIl Corso serale Produzioni industriali e artigianali è rivolto:a tutti coloro che abbiano in passato interrotto gli studi e... Leggi tutto...

Titolo di Studio conseguito al termine del V annoDiploma Manutenzione e assistenza tecnicaMotivazioni e finalitàIl Corso serale Manutenzione e assistenza tecnica è rivolto:a tutti coloro che abbiano in passato interrotto gli studi e avvertano... Leggi tutto...
Visite: 680
Amministrazione, finanza e marketing - Opzione sportiva
L’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing con opzione "Management dello sport" realizza una curvatura in direzione dell'attività sportivo-motoria, in cui tutte le discipline vengono orientate verso l'approfondimento dello sport. L'indirizzo si caratterizza per lo studio dell'impresa sportiva e la formazione del manager dello sport, figura professionale molto richiesta.
Visite: 10203
Indirizzo: Turismo
Sede C. Colamonico - Istruzione Tecnica Economica
Codice scuola per iscrizioni BATD02601A
Profilo Professionale
Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.
Visite: 14432
Indirizzo: Amministrazione Finanza e Marketing
Sede C. Colamonico - Istruzione Tecnica Economica
Codice scuola per iscrizioni BATD02601A
La parola Economia deriva dal greco e significa “gestione della casa”. Oggi, per capire il mondo che ci circonda (qualunque cosa o lavoro pensiamo di svolgere) abbiamo bisogno di conoscere e comprendere i fenomeni economici. Leggere una bolletta, sapere come funziona un conto corrente bancario o più semplicemente come fare acquisti on line o interpretare una busta paga…
Frequentare il nostro Istituto nell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Vi insegnerà tutto questo e molto di più.
Inoltre il diploma Vi consentirà di accedere al mondo del lavoro in vari ambiti e/o di continuare gli studi universitari presso qualsiasi facoltà.