Il procuratore Roberto Rossi dialoga con gli studenti sulla criminalità giovanile

Il Procuratore della Repubblica di Bari dott. Roberto Rossi per discutere di criminalità giovanile

Avatar utente

Personale scolastico

0

Un’importante occasione di riflessione e confronto si è svolta presso l’IISS Colamonico-Chiarulli di Acquaviva delle Fonti, dove gli studenti hanno incontrato il Procuratore della Repubblica di Bari, dott. Roberto Rossi, per discutere di criminalità giovanile, un tema sempre più urgente e attuale.

L’incontro si è tenuto nell’auditorium dell’istituto ed è stato moderato dalla dirigente scolastica, prof.ssa Chiara Losurdo, che ha introdotto la giornata sottolineando l’importanza della scuola come luogo di formazione non solo culturale ma anche civica e sociale.

Presenti all’incontro anche il sindaco di Acquaviva delle Fonti, dott. Marco Lenoci, e il vicesindaco, dott. Claudio Solazzo, che hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale, ribadendo l’impegno delle istituzioni nel promuovere percorsi di legalità e partecipazione attiva tra i giovani.

Il procuratore Rossi ha catturato l’attenzione degli studenti con un intervento diretto e coinvolgente, parlando non solo dei numeri e delle dinamiche della criminalità giovanile, ma anche delle responsabilità individuali, del ruolo delle famiglie, della scuola e dei social media nel costruire modelli di riferimento alternativi alla devianza. Ha invitato i ragazzi a non sottovalutare il peso delle scelte quotidiane, ricordando che la legalità si costruisce giorno per giorno, anche nei piccoli gesti.

L’incontro si è concluso con un appello condiviso da tutti i relatori: investire nella cultura, nel dialogo e nell’ascolto per contrastare l’illegalità e offrire ai giovani strumenti concreti per scegliere la strada del rispetto e della responsabilità.

Il dialogo è stato accompagnato dalle note della band musicale d’Istituto, formata da docenti e studenti.