Il modulo “Moda & Mercato” del progetto Programma Nazionale 2021-27 ha rappresentato, per gli studenti delle classi 3 MiI e 4 MiI dell’indirizzo “Made in Italy”, un’esperienza trasformativa e coinvolgente. Questo percorso ha offerto un’immersione completa nelle strategie d’impresa, nel marketing, nella comunicazione e dato nozioni sul processo produttivo specifiche del settore moda.
Guidati da esperti del calibro di Ivan Aloisio, imprenditore e fondatore del progetto “Fortunale”, ePalma Campanile, docente esperta in modellistica industriale e CAD, e coordinati dalla docente tutor Alessandra Giustino, gli studenti hanno avuto l’opportunità di sviluppare competenze di settore.
Nel corso delle attività è stato inaugurato il nuovo Laboratorio di Info-Moda che rappresenta un investimento nel futuro del Made in Italy, offrendo agli studenti uno spazio dove poter sperimentare, creare e innovare con l’ausilio delle più moderne tecnologie. I software AUDACES, fiore all’occhiello del laboratorio, permetteranno agli studenti di perfezionare le proprie competenze nella modellistica industriale e nello sviluppo taglie, esplorare nuove frontiere nella progettazione e nella prototipazione di capi d’abbigliamento ed acquisire familiarità con gli strumenti utilizzati dalle aziende leader del settore moda.
L’inaugurazione del Laboratorio di Info-Moda segna un momento importante l’indirizzo Made in Italy e per l’intero l’I.I.S.S. Colamonico – Chiarulli. Il progetto PN “Moda & Mercato” ha fornito ai partecipanti le competenze e la passione necessarie per affrontare le sfide del futuro e per contribuire a promuovere l’eccellenza, l’innovazione e la creatività che da sempre contraddistinguono il nostro Paese.
0